top of page

Alimentazione

Sfatiamo in primis un falso mito: i pappagalli mangiano solo semi... Non è assolutamente vero, è infatti di fondamentale importanza fornire al pappagallo una dieta sana, varia ed equilibrata, purtroppo invece, gli errori nutrizionali sono tutt'ora una delle cause principali e più frequenti di patologie riscontrate dal veterinario durante la visita ad un pappagallo. Frutta Verdura Cereali Legumi ... Vitamine Carboidrati Proteine Grassi ...  in maniera bilanciata faranno si che il vostro pappagallo si mantenga forte e sano.

FRUTTA: Tutta la frutta tranne l'avocado che è altamente tossico si può servire tranquillamente, solo nel cachi visto l'alto contenuto di Tannini bisogna usare molta moderazione e preferire le parti ben mature. In commercio ormai si trova tutta la frutta anche se fuori stagione, noi dobbiamo preferire quella di stagione in modo che maturando negli alberi e non nelle celle frigorifero abbia molte più vitamine. Ogni pappagallo ha i suoi gusti e molte volte basta cambiare il modo di servirla per far si che la mangi, quindi che sia a pezzi grossi, pezzetini o frullata è indiferente, l'importante è che ne mangino a volontà. 

VERDURE e ORTAGGI

BARBABIETOLA, BIETOLA, BORRAGINE, BROCCOLI, CARCIOFO, CARDO, CAROTA, CAVOLFIORE, CAVOLINI DI BRUXELLES, CAVOLO DI MILANO  O VERZA, CAVOLO ROSSO, CAVOLO VERDE O VERZA CETRIOLO, CRESCIONE, FAGIOLO VERDE congelato, FAGIOLO VERDE fresco, FAVA FRESCA INVIDIA, LATTUGA ROMANA, PATATA (cotta), PEPERONE ROSSO, PEPERONE VERDE

PISELLO(verdeocongelato), POMODORO PORRO, RAPA, RAVANELLO, RUCOLA, SCAROLA, SEDANO, 

SONCINO, ZUCCA,ZUCCHINA

​

LEGUMI: CECI, FAGIOLI, LENTICCHIE, PISELLE, FAVE, SOIA, CICERCHIE, LUPINI, ARACHIDI.

​

CEREALI: PASTA DI GRANO DURO, QUI NOA, SEGALE, AMARANTO, AVENA, COUS  COUS, FARRO, MIGLIO, ORZO, RISO, RISO  NERO  o  RISO  SELVATICO

ESTRUSI: Alimento commerciale completo e bilanciato (a detta loro...) paragonabile alle crocchette per il cane, in tal caso cosiglio solo marchi importanti sinonimo di qualità dal prezzo sicuramente più alto ma dal contenuto più sano.

ERBE PRATIVE: TARASSACO (piscialetto, dente di leone, soffione), GIAVONE COMUNE (echinochloa crus-galli), CENTOCCHIO (gallinella, erba oselina, beccagallina), PORTULACA, PYRACANTHA, PIANTAGGINE (plantago maior), ROMICE CRESPA (romex crispus), SEMI DI RADICCHIO, BORSA DI PASTORE, CARDO MARIANO,MAIS (immaturo), PORCELLANA, BARDANA MAGGIORE, ERBA CARDELLINA, ORTICA MINORE.

costruzione.png
bottom of page