top of page

Gabbia

Innanzitutto è necessario sapere che il nostro pappagallo, in quanto preda ancor di più, si debba sentire al sicuro dentro le 4 mura della casa quindi la posizione della gabbia gioca un fattore molto importante,  il luogo migliore è un angolo protetto dai due lati, anche l'altezza non è da trascurare dato che  il pappagallo deve trovarsi all'altezza dei vostri occhi. La forma generalmente è rettangolare/quadrata mentre quelle tonde (personalmente le toglierei dal commercio) bisogna non usarle assolutamente perchè non danno punti di riferimento, i lati liberi dalle pareti e i posatoi messi correttamente dovono dare una buona visuale dell'intera stanza, possibilmente distante dalle porte il tanto che chi ci passi non sorprenda il pappagallo, dandogli il tempo di capire chi stia entrando e prendere le dovute precauzioni. Le dimensioni adeguate sono quelle che permettano al suo ospite di muoversi comodamente, avere una zona pasto e una dedicata al gioco/foraging, anche se spesso sento dire "il mio pappagallo sta tutto il giorno fuori dalla gabbia" sappiate che non è corretto, sicuramente ne parleremo con calma in un altro post... oltre al fatto che salvo rarissimi casi dove per problemi di salute gravi uno non possa veramente spostarsi da casa, negli altri non ci credo che non si manchi mai per qualche ora. A fondo pagina metterò un link dove consiglio alcuni modelli e siti per poterle acquistare.

Posatoi

Purtroppo quando acquistiamo una gabbia la prima cosa da sostituire sono proprio i posatoi, quello in dotazione (perchè di 1 si tratta) ha le sembianze più con un manico di scopa che di un ramo, quindi perchè non usare proprio dei rami veri? Dopo essersi assicurati della non tossicità vediamo di utilizzare rami di diverse forme e diametro, così permettiamo che le loro zampe stiano in costante allenamento, lasciare eventuale corteccia e rametti con foglie se dovessero esserci, sciacquare abbondantemente con acqua corrente, farli asciugare al sole all'aria aperta. Secondo il mio parere i posatoi in una gabbia vanno così posizionati:

Fig.1) Posatoio che attraversa tutta la gabbia in lunghezza

​

Cattura2.JPG

Fig.2) Posatoi che attraversano i lati corti della gabbia e danno alle ciotole

​

Cattura2.JPG

Fig.3) Ramo/Scaletta che dal basso della gabbia salga e si colleghi a un posatoio

Cattura2.JPG

Fig.4) Posatoio più alto di sicurezza

Cattura2.JPG

Fig.5) Posatoio mobile in corda e se ci sta l'altalena

Cattura2.JPG

Modelli Gabbie con rispettivi link per acquisto...

costruzione.png
bottom of page